Un vigile del fuoco di Taranto o un amministrativo dello stesso Comando provinciale, lavorano in media due o tre volte tanto i loro omonimi in comandi come Roma, Milano, Napoli. Lo dimostrano i dati pubblicati sul sito nazionale dei Vigili del Fuoco in cui la sede dei VVF di Taranto si trova sempre ai primi […]
Un accordo sindacale che cambia davvero la vita di 38 lavoratori dell’appalto Heineken, lo stabilimento che produce birra alle porte di Massafra. I lavoratori in pianta stabile dal 2015 avranno finalmente contratti corrispondenti alle loro mansioni, e insieme al riconoscimento occupazionale, riceveranno buste paga più pesanti da un minimo di 150 a un massimo di […]
La denuncia della Segretaria Generale della FLAI CGIL di Taranto, Lucia La Penna Nella terra di Di Vittorio ci sono ancora le dimissioni in bianco firmate dalle donne che si impegnano a non rimanere incinta prima di accettare l’ingaggio in campagna. Ci sono ancora le dimissioni “vivamente consigliate” per eludere il blocco dei licenziamenti previsti […]
L’Italia continua a perdere posti di lavoro. Il Rapporto annuale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, insieme a Istat, INPS, INAIL e Anpal, lo certifica in maniera inesorabile. Secondo la Rilevazione gli occupati diminuiscono di 470 mila unità (-2,0% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente) tornando poco sopra ai livelli del 2016. A subire […]
Si è finalmente concluso il oggi il processo “ambiente svenduto” a carico dei manager Ilva e protagonisti della politica dinanzi alla Corte di Assise di Taranto. La Fiom Cgil e la Cgil di Taranto, costituite parte civile a tutela dell’interesse collettivo, quindi personalmente come associazioni, ma anche a tutela dei diritti individuali, giacchè hanno rappresentato […]
Ad aprile scorso fu Natalino Albano a perdere la vita, al fatidico IV Sporgente del Porto di Taranto. Prima di lui i nomi e i cognomi delle persone morte sui luoghi di lavoro sono la testimonianza vivida di un problema che nel Paese non si riesce ancora a risolvere. Sono 185, infatti, i morti dall’inizio […]
Per vent’anni con uno stipendio privato, ma con funzioni di servizio pubblico. Impossibilitate a fare sciopero e ora sbattute fuori e sostituite da un algoritmo. Ma nessuna macchina potrà mai sostituirci. Non dobbiamo più dimostrare la nostra professionalità. Non chiediamo più solidarietà, ma internalizzazione. Sono dure le parole di Grazia Maremonti, ex lavoratrice addetta alla biglietteria […]
Dopo l’incidente mortale dell’operaio Natalino Albano, il giorno 29 aprile alla vigilia del primo maggio festa dei lavoratori, nel porto di Taranto, oggi 26 maggio l’ennesima tragedia, che getta nello sconforto totale tutti i lavoratori del settore portuale per l’incidente mortale al porto commerciale di Salerno. I porti italiani sono nuovamente in lutto per la […]
Si terranno oggi in tutta Italia le assemblee organizzate da CGIL CISL UIL con i lavoratori sul tema della sicurezza con lo slogan “fermiamo le stragi nei luoghi di lavoro”. Le Segreterie Nazionali dei Trasporti hanno inteso organizzare congiuntamente alle strutture territoriali di Taranto l’assemblea dei lavoratori del Porto di Taranto, evidenziando grossa attenzione verso […]
Tredici lavoratori che dopo il lock-down forzato imposto dalla pandemia e dopo mesi difficili di igienizzazione profonda, controlli e ansie oggi rischiano, beffardamente di subire un ulteriore effetto nefasto sulle loro vite, con la riduzione del 15% della loro retribuzione. Sono gli addetti e le addette alle pulizie all’interno dell’area commerciale Porte dello Ionio, che […]
- 1
- 2
- 3
- ...
- 36
- Successivo