Un accordo sindacale che cambia davvero la vita di 38 lavoratori dell’appalto Heineken, lo stabilimento che produce birra alle porte di Massafra. I lavoratori in pianta stabile dal 2015 avranno finalmente contratti corrispondenti alle loro mansioni, e insieme al riconoscimento occupazionale, riceveranno buste paga più pesanti da un minimo di 150 a un massimo di […]
Massafra
Notizie dalla Massafra Taranto
Nella giornata di ieri come SLC CGIL Taranto abbiamo promosso denuncia formale alla Guardia di Finanza ed all’Ispettorato del Lavoro di Taranto contro TIM chiedendo agli organi ispettivi di verificare la sussistenza di interposizione di manodopera con il call center TEBAIDE SERVICE di Massafra, in provincia di Taranto. Nonostante i tanti solleciti, non ci sono […]
Come CGIL Taranto, attraverso un pullmino attrezzato messo a disposizione dal sindacato pensionati CGIL Puglia, vogliamo raggiungere i luoghi più periferici, incontrare le persone, i cittadini, i lavoratori. Cercare di comunicare loro che su quello che un sindacato confederale come la CGIL può rappresentare e rivendicare nell’ambito dei diritti. Che si trattino di diritti legati […]
Una trafila che tragicamente e beffardamente si ripete ogni anno. Per una vita intera autisti, uscieri, operai, addetti all’ufficio anagrafe o al protocollo nei nostri Comuni, ma in realtà precari da sempre. Sono i lavoratori appartenenti alla schiera dei cosiddetti LSU, lavoratori socialmente utili che secondo il Ministero del Lavoro, che ogni anno concede somme […]
Prosegue il tour del Sindacato dei pensionati della Cgil (SPI) con la tappa di Massafra rinviata circa un mese fa in segno di lutto per la morte di Angelo Fuggiano, il giovane operaio deceduto sul lavoro nello stabilimento Ilva di Taranto. “Quello di Massafra è uno dei circa dieci appuntamenti in cui si è snodata […]
Un periodo di sospensione, poi la ripresa carica di speranza, per lavoratori e utenti fruitori di un servizio che dal primo aprile avrebbe dovuto tornare ad assicurare attività riabilitative per portatori di handicap, disabili o persone anziane. Quaranta professionisti per le varie discipline di riabilitazione e circa 20 utenti per Comune, ovvero 80 persone che […]